“La Sicilia è un luogo magico, un triangolo che ha attirato culture, non solo mediterranee. La forza vitale e creativa di questa terra è ben rappresentata dai suoi vulcani e dalle sue coste. Qui, dove guarda verso Oriente, si respira l’eco del suono originale.
Gli anfiteatri di Taormina e Siracusa catturano il ruggito della Terra e le melodie del mare che scorrono dalle Gole dell’Alcantara, soffiando negli edifici barocchi della Valle di Noto, fin dentro l’Orecchio di Dioniso.
La mano del Sole si poggia sulle piazze e il vento scorre nei vicoli e i frutteti. Lì andiamo per unire le nostre voci con la vibrazione dei luoghi, per la nostra rigenerazione: è il momento di danzare nella natura, dei colori e dei profumi, di sorridere e sognare.
È ora di rinascere”
Dove si svolgerà?
La nostra esperienza si svolgerà nella Sicilia sud-orientale e precisamente nel siracusano, culla del barocco siciliano e la cui storia millenaria conserva ancora oggi l’impronta profonda della Grecia classica.
Soggiorneremo a pochi chilometri da Siracusa presso l’Agriturismo Papyrus un’antica masseria contadina del XIX secolo.
La struttura ha un’estensione di circa dieci ettari, con colture biologiche di ortaggi e un agrumeto con speciali varietà di agrumi, limone femminello, arancio tarocco moro e nocellaro, ed essenze tutte mediterranee. L’agriturismo è fornito inoltre di piscina, biblioteca e uno spazio museale: il museo della civiltà contadina siciliana al cui interno si terranno le sedute di meditazione del mattino e della sera.
Circondato dalla Fonte Ciane decantata nelle Metamorfosi di Ovidio, apre la sua vista sulle sponde rigogliose di alto papiro d’Egitto, che in questo posto unico al Mondo continua a crescere spontaneamente. Tra i papiri, durante le lunghe passeggiate all’imbrunire è possibile osservare aironi cinerini e provare l’emozione di lasciarsi trasportare dai suoni del fiume.
Visiteremo la Neapolis di Siracusa, con i suoi monumenti ispirati dall’antica scienza del suono e Ortigia, Ragusa e Noto, capitali siciliane del barocco. Andremo a Taormina, dove il mare incontra il sogno, e passeggeremo lungo le piscine naturali delle Gole dell’Alcántara, ci spingeremo a sud fino a Marzamemi, per vivere la selvaggia bellezza di questi luoghi. Poi andremo dalle pendici fin sopra i crateri dell’Etna, passando per i crateri spenti e le grotte laviche.
Durante le visite faremo passeggiate, shopping e degustazione di street food, ci immergeremo nella storia e nella vita dei luoghi, ci nutriremo della cultura e delle tradizioni siciliane e la meditazione ci renderà più sensibili alla dimensione sottile dei luoghi, ci sarà spazio per sentire e percepire.
La generosità del clima siamo certi ci consentirà altre piacevoli sorprese.
Come sempre, però, il valore aggiunto sarai tu e il gruppo a cui insieme daremo vita.
Quando si svolgerà?
Dal 12 al 18 Aprile 2022
Tariffa del Retreat
tutto incluso
- €300,00 alla prenotazione
- €500,00 entro il 9 marzo 2022
- €280,00 entro il 9 aprile 2022
- Alloggio in camera doppia, tripla, quadrupla
- Trattamento di mezza pensione con ricca colazione e cena completa
- Escursioni e visite (esclusi ingressi a musei, siti archeologici e laddove è
prevista una quota d’ingresso) - Guida esperta
- Spostamenti con bus privati con autista
- Tutte le pratiche di gruppo di yoga, meditazione e SGC
- Costi di viaggio A/R per la Sicilia
- Pranzo, cibi e bevande non comprese nel trattamento di mezza pensione
- Ingressi a musei, siti archeologici e laddove è prevista una quota d’ingresso
- Eventuali richieste non menzionate alla voce “la quota comprende”
Servizi su prenotazione:
• Trasferimento da e per l’aeroporto di Catania-Fontanarossa “Vincenzo Bellini” all’Agriturismo Papyrus (chiedi le tariffe agevolate per noi)
Leave a comment